Diritto
d’Autore
DATA 20 giugno 2025
DURATA 2 ore
LUOGO onLine
PARTECIPANTI Max 12
VALORE DEL CORSO 60,00 euro
DIRITTO D’AUTORE
Dietro all’atto creativo c’è impegno, lavoro, investimento di tempo e denaro.
Questo rende l’atto creativo un’attività da tutelare, riconoscendone i meriti al suo creatore.
Il diritto d’autore è una branca del diritto privato, che ha lo scopo di tutelare i frutti dell’attività intellettuale di carattere creativo attraverso il riconoscimento all’autore originario dell’opera di una serie di diritti di carattere sia morale che patrimoniale.
Il diritto d’autore si applica a opere fotografiche, letterarie e musicali, ad arti figurative, architettura, teatro, cinematografia
Durante il corso analizzeremo nel dettaglio il diritto d’autore legato alle immagini fotografiche dei vostri home staging.
PROGRAMMA
Proteggere il servizio fotografico come opera d’ingenuo
Immagini creative
Semplici fotografie
Copyright
Tutela del fotografo
Deontologia professionale
MODALITA’ DI EROGAZIONE
Il corso viene erogato in modalità Live Streaming con possibilità di interazione in tempo reale con il docente e gli altri corsisti.
Il corso è in unica sessione con orario dalle 10:00 alle 12:00.
Entro 48 ore dall’inizio del corso verranno inviate tramite email le istruzioni ed il link di accesso alla sessione Zoom.
Terminato il corso, verrà inviato il materiale didattico e l’attestato di acquisizione delle competenze.
BENEFIT
Accesso alla Community di HOME|Philosophy Academy, luogo di condivisione e confronto quotidiano con centinaia di membri iscritti.

Mariarita Miliani
Laureata in giurisprudenza all’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, inizio a collaborare presso uno studio legale specializzato nella responsabilità civile in genere, superato l’esame di stato e iscritta nel 2006 all’Ordine degli Avvocati del Foro di Milano, sempre mantenendo la collaborazione presso lo studio, inizio a trattare pratiche personali mantenendo l’abito civilistico. Attualmente esercito la professione sia in ambito giudiziale che stragiudiziale. L’incontro con Home Philosophy mi ha permesso di approfondire le disposizioni in materia di professioni non organizzate legge n.4/2013.
PARTECIPA
ANCHE TU.
Compila il form e chiedi di partecipare all’evento di HOME|Philosophy.