Corsi Home Staging
DATA
DURATA 50 ore
LUOGO onLine
PARTECIPANTI Max 14
VALORE DEL CORSO 1.360,00 euro
“Perchè il bello chiama il bello”
Cogli l’occasione di frequentare il corso ONLINE di Home Staging con Francesca Greco e il suo team
IL BELLO CHIAMA IL BELLO PERCORSO PROFESSIONAL
Il corso di Home Staging proposto da HOME|Philosophy Academy è stato studiato per fornire agli studenti tutte le nozioni necessarie per iniziare l’attività di Home Stager, grazie a contenuti didattici completi. Il percorso tracciato è stato pensato da chi mette in campo da anni le proprie abilità e conoscenze professionali nel settore immobiliare e che ha già toccato con mano le potenzialità dell’Home Staging.
Il team dei docenti, estremamente qualificato, si compone di professionisti che rappresentano l’eccellenza dell’home staging italiano. Il corso di Home Staging di HOME|Philosophy è approvato dal 2017 dalla IAHSP®, International Association of Home Staging Professionals, l’associazione internazionale fondata dalla creatrice dell’Home Staging, Barb Schwarz, e dal 2018 dalla EAHSP, European Association Home Staging Professional.
Gli importanti riconoscimenti sono stati raggiunti grazie alla completezza degli argomenti e dei contenuti, ai valori condivisi e trasmessi, alla riconosciuta corretta divulgazione dell’Home Staging.
PROGRAMMA:
1° GIORNATA
Francesca Greco – Home Stager & Fotografa
Cos’è l’Home staging
Inquadramento normativo
Regole e tecniche dell’Home staging
Home Staging nelle case arredate
La fotografia immobiliare
Cos’è l’Home Staging
La figura dell’Home Stager come professionista, inquadramento normativo
L’home staging come tecnica di marketing immobiliare
Le regole e le tecniche da seguire per raggiungere il miglior risultato
Staging di case arredate e/o abitate
Case History
Regole dell’home staging
Il valore della fotografia nell’home staging
La fotografia come strumento di valorizzazione immobiliare
2° GIORNATA
Elena Avonti/Valentina Guarinelli – Interior Designer & Home Stager
Home staging case vuote
Studio del target e del contesto
Creazione del progetto: cosa tenere in considerazione
Differenza tra allestimento e arredamento
Gli elementi indispensabili per ogni locale
I vari passaggi: sopralluogo, progetto, allestimento, disallestimento
Cristina Avonti – Architetto & Home Stager
La Moodboard
Il colore
Composizione: ambienti e dettagli
Cos’è una moddboard
Perché creare una moodboard
Formati e colori delle moodboard
Il Colore nell’home staging
Regole do composizione, equilibrio e bilanciamento
Giorgia Gualco – Home Stager
Starter Kit e preventivi
l materiale indispensabile per iniziare la professione di Home Stager
Costi dell’home staging
Elementi essenziali di un preventivo
Creare un preventivo
3° GIORNATA
Paola Blasi – Interior Designer & Home Stager
Metodi per ottimizzare il servizio di Home Staging
Trarre il massimo delle informazioni già dal primo contatto con il cliente e soprattutto conquistarlo
Ottimizzare la fase del sopralluogo, durante la quale dovremo portare a casa tutti gli elementi necessari a stilare sia il preventivo che l’eventuale progetto.
Organizzare l’allestimento dalla progettazione alla fase operativa
Gestire l’allestimento in concomitanza con il servizio fotografico
Coordinare il servizio fotografico
Organizzare il disallestimento
4° GIORNATA
Rossella Barrasso – Architetto & Home Stager
Marika Menarello – Professional Organizer
Gestione del materiale nell’home staging
Organizzazione del materiale per l’home staging
Inventario
Costi di gestione
Struttura del magazzino
Progettare un allestimento partendo dal proprio materiale
Cassetta degli attrezzi
Consigli per gli acquisti
Tiziana Scano- Digital stategist
Identità e punti di forza: quando comunichi online parti da te
Come si comincia “online”
Quali canali si scelgono
A chi parliamo quando comunichiamo
Il come fa la differenza
5° GIORNATA
Mariarita Miliani – Avvocato
Diritto ed Home Staging – contratto e diritto d’autore
Diritto d’autore nell’era digitale
Fotografie e video marketing immobiliare come “opere d’ingegno”
Copyright e deontologia professionale in ambito creativo
Immagini creative o semplici fotografie, limitazioni e possibilità di utilizzo
Dal preventivo al contratto di incarico
Clausole necessarie per la tutela dell’home stager, dell’allestimento e del servizio fotografico
Cenni rc assicurativa
6° GIORNATA
Gabrio Terribile – Agente Immobiliare
Lethal weapon
Strategie di vendita Vendere: cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando
Di cosa abbiamo veramente bisogno per vendere Gestire le obiezioni per raggiungere il risultato
L’importanza della giusta strategia e delle giuste argomentazioni
Le obiezioni più comuni e le strategie per gestirle
7° GIORNATA
Helen Foti – Architetto & Home Stager
Strumenti tecnici per Home Stager
Federica Basalti – Decoratrice & Home Stager
Progettare il LESS IS MORE 1′ parte
Studio del percorso di visita più efficace dell’immobile
Scelta della parete focus
Scelta strategica dello scatto da fare per mettere in risalto l’allestimento
Analisi del materiale che si ha a disposizione (nella casa e nel proprio magazzino): l’arte del riciclo
Strumenti aggiuntivi che si possono usare: il colore (porzioni di colore, scala tonale) come far comprendere al committente che l’essenzialità ha un prezzo: accenno alla mood board
8° GIORNATA
Federica Basalti – Decoratrice & Home Stager
Progettare il LESS IS MORE – prova pratica
Prova pratica su un caso studio.
Condivisione del progetto sviluppato da ogni singolo corsista.
BENEFITS:
Al termine del corso gli allievi potranno usufruire dei seguenti vantaggi:
- Concessione di utilizzo dell’esclusivo logo “TRAINED AT HOME|Philosophy”, grazie al quale potrai da subito dimostrare la tua alta formazione conseguita in HOME|Philosophy, unica realtà italiana accreditata e riconosciuta dalla IAHSP®, the International Association of Home Staging Professional. Grazie all’utilizzo del logo “TRAINED AT HOME|Philosophy” su tutto il tuo materiale pubblicitario, potrai presentarti al mercato con una qualifica riconosciuta a livello internazionale, che aiuterà il tuo cliente a fidarsi di te. Un bel vantaggio!
- Accesso alla Community di HOME|Philosophy Academy, luogo di condivisione e confronto quotidiano con centinaia di membri iscritti.
- Accesso al Follow Up
- Possibilità di partecipazione a stage formativi durante veri interventi di home staging
- Consulenza legale a tariffa convenzionata
- Consulenza fiscale a tariffa convenzionata
- Consulenza grafica a tariffa convenzionata
- Consulenza di personal branding a tariffa convenzionata
- Iscrizione gratuita omaggiata dalla nostra Academy per un anno alla EAHSP, European Association of Home Staging Professionals, con ulteriori opportunità e convenzioni.
- Partecipazione attiva alla WWSSW®, la settimana di beneficenza creata e sostenuta dalla IAHSP® FOUNDATION
- Sconti e promozioni esclusive su Hands Home, portale di noleggio mobili
- Sconti e promozioni esclusive con Kave Home
- Scontistica riservata ai nostri corsisti con le aziende di mobili di cartone Nardi e Cubiqz
FOLLOW UP
HOME|Philosophy Academy offre ai propri corsisti un incontro durante il quale affrontare argomenti e quesiti derivanti dall’applicazione quotidiana delle nozioni apprese durante il corso.
Un’occasione unica, creata dalla volontà di sostenere il cammino di crescita dei propri allievi attraverso momenti di condivisione e confronto.
PATROCINI E ACCREDITI
Il corso di Home Staging di HOME|Philosophy è l’unico in Italia ad essere approvato dal 2017 dalla IAHSP® – The International Association of Home Staging Professionals, l’associazione internazionale fondata dalla creatrice dell’Home Staging, Barb Schwarz e dalla EAHSP – European Association Home Staging professional dal 2018.
Gli importanti riconoscimenti sono stati raggiunti grazie alla completezza degli argomenti e dei contenuti, ai valori condivisi e trasmessi, alla riconosciuta corretta divulgazione dell’Home Staging.
IAHSP – EAHSP
Il corso di Home Staging è l’unico in Europa a essere raccomandato da Barb Schwarz.

Barb Schwarz Creatrice dell’Home staging
Il corso di home staging è stato accreditato dall’Ordine degli Architetti di Milano.
TESTIMONIANZE
Non saprei da dove cominciare per descrivere la magia di Home Philosophy Academy. È un percorso formativo completo, che tuttavia ti regala molto oltre ciò che promette: è come se ti riconsegnasse le chiavi della riscoperta del tuo stesso potenziale! Inutile dirlo, ma penso proprio accada raramente.
Ho ritrovato tutti i miei valori personali e professionali in ogni singolo componente del corpo docenti. Un percorso super intensivo ma estremamente completo, volto a fornire gli strumenti e le competenze per iniziare a pieno questo meraviglioso mestiere, ancora poco conosciuto ma dalle altissime potenzialità!
Daniela Agnes Asprone – Milano
Home Philosophy Academy è più di una accademia, è una famiglia, che ti accoglie con calore ed entusiasmo, dove professionisti preparati, ti accompagnano in una formazione a 360° nel mondo dell’Home Staging.
Sara Bonanni – Pisa
Quando la passione per il lavoro, la professionalità e l’attenzione alla persona si uniscono…nasce Homephilosophy Academy. Grazie a Francesca e Gabrio per aver ideato e dato vita ad una realtà così straordinaria. Grazie a tutti i docenti, professionali ed entusiasti di condividere la loro esperienza. Un percorso di formazione che consiglio a chi crede nell’Homestaging e nelle sue incredibili potenzialità. I sogni possono diventare realtà e Home Philosophy lo dimostra.
Grazie Francesca, sei un esempio di straordinaria imprenditoria femminile, un riferimento per molte di noi.
Caterina Di Bartolo – Varese
“Nella città più cool ho scelto di partecipare al corso Home Staging di una settimana presso l’HOME|Philosophy Academy di Milano unico corso approvato e accreditato dalla IAHSP fondata da Barb Schwarz.
Esperienzsa fantastica. Docenti unici, appassionati e preparati formano una élite dell’insegnamento.
Atmosfera adorabile, avvolgente e coinvolgente.
Francesca una perfetta “padrona di casa” professionista, sensibile, determinata ed entusiasta.
Grazie a Francesca, Gabrio e a tutto il suo staff per avermi dato un’ottima formazione. “La bellezza salverà il mondo”.
Consigliatissimo!”
PROSSIMI CORSI
IL BELLO CHIAMA IL BELLO PERCORSO PROFESSIONAL
27 – 28 FEBBRAIO 2023
1 – 2 – 6 – 7 – 8 – 16 MARZO 2023
+ FOLLOW UP
(50 ore)
8 – 9 – 10 -11 – 15 – 16 – 17 – 25
MAGGIO 2023
+ FOLLOW UP
(50 ore)
10 – 11 – 12 – 13 – 17 – 18 – 19 – 25
LUGLIO 2023
+ FOLLOW UP
(50 ore)
Scegli il tuo corso e decidi di regalarti una formazione che ti offrirà tutti gli strumenti che ti permetteranno di creare il bello intorno a te.
Perché, come dice la nostra Direttrice Francesca Greco:
“Il bello chiama il bello.”

Francesca Greco
Dopo gli studi in giurisprudenza approdo nel mondo della mediazione immobiliare nel 2005. Esperta di marketing immobiliare e di marketing emotivo applicato, nel 2015 creo insieme a mio marito Gabrio Terribile, HOME|Philosophy Real Estate, la prima società di intermediazione immobiliare in Italia ad inserire tra i suoi servizi l’home staging su tutti gli immobili presi in gestione. Sempre nel 2015 ho iniziato ad occuparmi di formazione con la sezione Academy decidendo di condividere la mia esperienza e di proporre corsi che si differenziano per la loro qualità e l’eccellenza dei formatori e che ad oggi ha tenuto più di 250 corsi, accogliendo oltre 2500 corsisti. Sono Regional Manager per l’Italia della EAHSP dal 2018. Ho all’attivo oltre 650 Home Staging effettuati di proprietà in vendita e in locazione, vuoti o arredati, e Trainer di oltre 520 Home Stagers formati negli ultimi 7 anni. BIOGRAFIA Francesca Greco

Valentina Guarinelli
Una carriera tra design, moda e comunicazione, divisa tra la vita d’agenzia e quella da freelance. Una grande passione, quella per la casa, un’attitudine naturale a cui ho potuto dare spazio grazie a tutte le case in cui ho abitato, durante i miei numerosi trasferimenti e che grazie all’incontro con Home Philosophy Academy, si è trasformata in una vera e propria professione. Amo i colori e il rigore. Credo che un vero professionista debba sempre distinguersi per cura e attenzione ai dettagli, senza perdere mai di vista gli obiettivi di ogni progetto. Credo fortemente nel valore della formazione, proprio per questo mi impegno costantemente per accrescere le mie competenze, grazie ad una serie di corsi e workshop, ed offrire ai miei clienti un servizio qualitativamente ineccepibile.

Cristina Avonti
Ho il senso del colore, la passione per i libri, il perfezionismo e un sottofondo di mistero. Sono un po’ sognatrice e arredare mi trasforma in un attrice che ogni volta si immedesima in un nuovo personaggio, calandosi nella sua storia e nel suo vissuto. Amo la natura grezza, quella che parte dal seme e si sviluppa sottoterra, cresce e con la sua forza produce i propri frutti. Adoro il Design e per questo motivo mi laureo in Architettura al Politecnico di Torino specializzandomi in interior design. Da qualche anno ho un altro grande interesse: mi occupo di Home Staging. Creare è la mia più grande passione.

Giorgia Gualco
Scoprire l’home staging è stato un po’ come dare un nome ad una naturale propensione. La passione per le case mi ha spinta ad approfondire questo mondo attraverso diversi corsi di formazione per poterlo mettere in pratica nel lavoro quotidiano nel settore immobiliare al quale sono approdata per caso dopo una laurea in giurisprudenza. Gli anni trascorsi negli USA e la passione per il Nord Europa sono fonte costante di ispirazione e di apertura a nuovi stimoli, così come camminare per i vicoli della mia Genova, per le strade di Milano, come per i canali di Amsterdam o una “street” di Manhattan. Ogni piccolo spunto o idea può risultare prezioso anche nell’allestimento di un qualsiasi appartamento. Questo è quello che all’interno della realtà di HOME| Philosophy svolgo nel lavoro di tutti i giorni.

Paola Blasi
La mia formazione inizia nell’attività commerciale di famiglia grazie alla quale apprendo l’arte della vendita, le tecniche di allestimento delle vetrine, la conoscenza dei tessuti e i dei giusti abbinamenti di colore. Dopo la laurea in Economia e Commercio prediligo fin da subito il settore immobiliare lavorando come Amministratrice Professionista A.N.AMM.I. e curando con successo diverse ristrutturazioni. Solare ed estroversa ma pignola ed esigente, accolgo con entusiasmo l’arrivo dell’Home Staging perché mi offre finalmente la possibilità di convogliare le mie capacità a supporto di un settore che merita un nuovo slancio e che racchiude grandi potenzialità. Nel 2013 mi qualifico Home Stager Professionista, ma continuo la mia formazione in fotografia d’interni e post produzione oltre ad un Master in Interior Design.

Rossella Barrasso
Pugliese di nascita, mi laureo in architettura a Firenze nel 2005 e subito dopo mi trasferisco a Roma per un master; nel frattempo collaboro con studi di ingegneria, in cui mi occupo di progettazione urbanistica. Dopo la nascita delle mie due splendide bambine, riemerge in me la passione per l’architettura di interni e mi avvicino al mondo dell’home staging che mi apre un nuovo orizzonte lavorativo. È così che finalmente inizio a fare quello che mi ha sempre appassionato e mi ha spinto ad iscrivermi alla facoltà di architettura: trasformare le case, questa volta senza cemento e polveroni, ridare loro una nuova vita e fotografarle per suscitare un’emozione nel potenziale acquirente e dargli la possibilità di sentirsi subito a casa: questa è la magia dell’home staging.

Marika Menarello
Classe 1976, comasca. Dopo 20 anni nel mondo della moda, decido di realizzare il mio sogno e trasformo la mia naturale predisposizione per l’organizzazione e l’ordine, diventando professional organizer e specializzata in ambito domestico. Sono fondatrice di “Casa Poetica”. Amo le simmetrie, il colore rosa, il cioccolato, la moda e colleziono Babbi Natale. Frizzante, non convenzionale e sensibile, affronto ogni cosa con la battuta in tasca.

Tiziana Scano
Digital Strategist al servizio degli Small Business, lavoro nell'online marketing da oltre 10 anni, da quando ne ho scoperto le infinite potenzialità in un’azienda di Berlino, in cui sono approdata dopo una magistrale in lingue, una carriera accademica scampata per un pelo, una crisi e un grande desiderio di mettermi in gioco. Ho un approccio pratico: sono convinta che non esistano ricette universali ma strategie da realizzare mettendo le mani in pasta e verificandole continuamente. Oggi sono una guida, una consulente e una stratega: lavoro al tuo fianco per accompagnarti a una visione d’insieme e condurti verso un piano concreto da mettere in azione per la promozione del tuo progetto più ambizioso: il tuo business.

Mariarita Miliani
Laureata in giurisprudenza all’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, inizio a collaborare presso uno studio legale specializzato nella responsabilità civile in genere, superato l’esame di stato e iscritta nel 2006 all’Ordine degli Avvocati del Foro di Milano, sempre mantenendo la collaborazione presso lo studio, inizio a trattare pratiche personali mantenendo l’abito civilistico. Attualmente esercito la professione sia in ambito giudiziale che stragiudiziale. L’incontro con Home Philosophy mi ha permesso di approfondire le disposizioni in materia di professioni non organizzate legge n.4/2013.

Gabrio Terribile
Avevo 6 anni quando inventai il nome commerciale della nuova attività "di mamma e papà"; non immaginavo che quell'intuizione si sarebbe trasformata in un brand conosciuto e che anche io avrei presto contribuito a trasformare quel piccolo negozio di profumeria in una catena con diversi punti vendita in Milano e centri commerciali. Nasce così la mia esperienza nel mondo della vendita maturata ed arricchitasi in oltre 30 anni di attività e consolidatasi nel mondo immobiliare negli ultimi 15. Esperienza al servizio del mio Cliente per aiutarlo a raggiungere la sua scelta consapevole. Negli ultimi 5 anni maturo una forte competenza nella comprensione, corretta divulgazione e vendita dell' Home Staging, diventando uno dei Top Home Staging Sellers italiani. Ho tre grandi passioni; la musica - pianista e compositore, mi diverto con i miei synth analogici vintage, il volo - sono pilota d'aliante e mi emoziona l'immersività nella natura che il volo a vela permette, e HOME|Philosophy - il brand di cui sono co-fondatore, portavoce della nuova filosofia del real estate e del nuovo marketing immobiliare applicato. Agente Immobiliare iscritto alla C.C.I.A.A. di Milano al Rea MI-1768588 - Associato F.i.m.a.a. Milano Lodi Monza e Brianza - HOME|Philosophy - Ceo & Real Estate Director Formatore nei corsi di home staging, marketing e strategie di vendita.

Helen Foti
Mi laureo in Architettura a La Sapienza di Roma nel 2005 e continuo la mia formazione in diversi studi professionali e Società di Costruzione, spaziando dalla progettazione di parchi, ai terminal aeroportuali, alle dimore per importanti investitori immobiliari stranieri, esperienza quest'ultima che mi porta a specializzarmi nella ristrutturazione di interni per l'edilizia residenziale privata ed intraprendere la libera professione. La "casa" è stata da sempre la mia vera passione: fare un progetto, seguire il cantiere, scegliere i materiali e le finiture, creare ambienti confortevoli in linea con i desideri e il budget del Cliente, trasformare gli spazi, mi emoziona ogni volta. Nella ricerca continua di questa emozione, mi sono imbattuta casualmente nell'home staging e poco dopo, grazie ad Home Philosophy Academy, me ne sono innamorata. In questa strategia comunicativa c'è tutto ciò che mi stimola: c'è una casa, lo studio del target, la progettazione, l'immaginazione; ci sono le scelte stilistiche, i colori, l'armonia e la bellezza. Il mio entusiasmo e il mio amore per quei dettagli che sono la differenza trovano un altro universo in cui esprimersi e crescere, come professionista e come donna.

Federica Basalti
Laureata in Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali, ho cominciato a lavorare come restauratrice di dipinti murali, affreschi, pietra e stucchi antichi, tele e tavole. Per otto anni ho lavorato tra cantieri e laboratori di restauro, dedicandomi inoltre a decorazioni e realizzazioni di trompe l’oeil. Il mio compito è quello di trasformare l’immobile in casa: attraverso un allestimento permanente e un servizio fotografico efficace, la racconto e le do nuova vita. Dal 2015 sono una home stager professionista e lavoro principalmente a Bologna. Secondo la mia filosofia il restauratore non è un artista, ha solo il compito di restituire all’opera la magnificenza che nel tempo è andata perduta. L’home stager non è un illusionista, ha solo la capacità di far scegliere quella casa per le sue potenzialità, perché chi la guarda abbia modo di immaginare lì il proprio futuro!
PARTECIPA
ANCHE TU.
Compila il form e chiedi di partecipare all’evento di HOME|Philosophy.