Il corso di Home Staging di HOME|Philosophy Academy è stato studiato per fornire ai corsisti tutte le nozioni necessarie per intraprendere con successo l’attività di Home Stager, grazie a contenuti didattici completi.
Il percorso tracciato è stato pensato da chi mette in campo da anni le proprie abilità e conoscenze professionali nel settore immobiliare e che ha già toccato con mano le potenzialità dell’Home Staging.

Il corso di Home Staging di HOME|Philosophy è l’unico in Italia ad essere approvato dalla IAHSP® – The International Association of Home Staging Professionals, l’associazione internazionale fondata dalla creatrice dell’Home Staging Barb Schwarz e da lei raccomandato e dalla EAHSP – The European Association of Home Staging Professionals.

 
IL VALORE DELL’HOME STAGING

Cos’è l’Home Staging?
Se volete diventare Home Stagers è fondamentale che sappiate cosa sia l’Home Staging e quali sono i suoi benefici, senza dimenticare la professione ed il suo inquadramento normativo.
Per poter accogliere appieno i motivi per cui è imprescindibile l’utilizzo del servizio, parleremo del mercato immobiliare, del marketing immobilire e quali regole e tecniche è necessario padroneggiare per raggiungere il miglior risultato possibile.

Il corso sarà tenuto da Francesca Greco, Home Stager and Academy Director.

 
L’HOME STAGING NELLE CASE ARREDATE

L’Home Staging viene quasi sempre inteso come “servizio al servizio” degli immobili privi di arredo ma anche le case arredate possono certamente trarre beneficio dall’utilizzo dell’ Home Staging.
Ecco perché vi parleremo della pluriennale esperienza della docente nella preparazione professionale di queste particolari proprietà, svelandovi le tecniche adottate nell’applicare le regole corrette per ottenere il miglior risultato.

Il corso sarà tenuto da Francesca Greco, Home Stager and Academy Director.

 
L’HOME STAGING NELLE CASE VUOTE

Quando il cliente vi chiede di aiutarlo e vi trovate davanti ad una proprietà completamente vuota, in realtà vi state trovando di fronte ad una sfida.
Dovrete utilizzare tutte le vostre abilità e conoscenze per rendere quegli spazi adatti al futuro acquirente.
Vi spiegheremo come utilizzarle al meglio per vincere la sfida di allestire una proprietà vuota.
Vi accompagneremo nei vari passaggi obbligati, parlandovi di quali elementi siano necessari per ogni ambiente, ed avrete tutte le informazioni necessarie per riuscire ed avere clienti soddisfatti.

Il corso sarà tenuto da Valentina Guarinelli, Designer Grafica e Home Stager.

 
MOODBOARD E COMPOSIZIONE

Creare una moodboard significa costruire un racconto con il preciso scopo di comunicare un progetto, dove nulla può essere lasciato al caso. Infatti la moodboard è uno strumento molto importante, una vera e propria tavola che raccoglie le suggestioni per raccontare l’atmosfera e lo stile di un progetto.
L’obiettivo del corso è tracciare delle linee guida per stimolare e sviluppare la sensibilità all’equilibrio ed imparare a gestire l’interazione tra gli elementi.

Il corso sarà tenuto da Cristina Avonti, Architetto e Home Stager.

 
IL COLORE NELL’HOME STAGING

Conoscere il colore per poterlo usare e gestire.
Imparare ad abbinare i colori con istinto, ma anche con tecnica.
Creare un’atmosfera colorata con equilibrio, armonia ed emozione, attraverso esempi pratici.

Il corso sarà tenuto da Simona Montruccoli, Architetto e Home Stager.

 
METODI PER OTTIMIZZARE L’HOME STAGING

Grazie a questo corso imparerete a trarre il massimo delle informazioni già dal primo contatto con il cliente. Imparerete ad ottimizzare il sopralluogo per rilevare tutti gli elementi necessari per il preventivo / progetto, ad organizzare l’allestimento dalla progettazione alla fase operativa.
Imparerete inoltre a gestire l’allestimento in concomitanza con il servizio fotografico e a coordinarlo.
Non tralasceremo poi l’insegnamento del metodo corretto per organizzare il disallestimento.

Il corso sarà tenuto da Paola Blasi, Interior Designer e Home Stager.

 
STRUMENTI TECNICI PER L’HOME STAGING

E’ possibile progettare un ambiente senza essere un Architetto o un Interior Designer?
Grazie a questo corso imparerete come:

Organizzare il materiale informativo relativo all’immobile prima di visitarlo
Tecniche e strumenti da utilizzare durante il sopralluogo
Come fare un rilievo rapido, essenziale ed utile senza prendere una laurea in architettura
Programmi di disegno facili a supporto della fase progettuale
Requisiti minimi degli ambienti, destinazioni d’uso in linea con la normativa vigente
Ingombri base da ricordare in fase di progettazione e realizzazione dell’allestimento

Il corso sarà tenuto da Helen Foti, Architetto e Home Stager.

 
TIPS AND TRICKS
In questo corso vi forniremo una serie di consigli ed espedienti per affrontare con sicurezza, scioltezza e creatività i vostri futuri progetti e allestimenti grazie all’esperienza della docente acquisita sui set cinematografici.
Partiremo da un approccio strategico per concentrarci poi sulla parte pratica.
Seguendo la classica evoluzione di un progetto di Home Staging, applicheremo ad ogni fase creativa soluzioni e strategie concrete “rubate” alla scenografia cinematografica e non solo.
Vedremo inoltre, con attenzione alla percezione visiva del nostro fruitore, come realizzare facilmente alcuni elementi decorativi chiave, quadri, acquarelli, ecc. semplici da realizzare.
La finalità di questo corso è esplorare insieme come sia possibile fare proprie le regole da voi acquisite in Academy rendendo originali e creativi i vostri “set” o, meglio, “staging” con un’approccio positivo al “problem solving”.
Perché la parte divertente dei problemi, sono le soluzioni.
 

Il corso sarà tenuto da Eleonora Ponzoni, Scenografo e Home Stager.

 
GESTIONE DEL MATERIALE NELL’ HOME STAGING

Avere il materiale ben organizzato consente una migliore pianificazione del lavoro dal punto di vista logistico, progettuale ed economico.
Ecco perché è importante prestare attenzione ad una corretta gestione del materiale e conoscere alcuni trucchi di vitale importanza per farlo al meglio .
Se avete intrapreso l’attività da poco, avrete bisogno di questo corso per partire bene da subito.
Se siete già Home Stagers professioniste, troverete tante informazioni per razionalizzare e migliorare il vostro metodo di lavoro.

Il corso sarà tenuto da Rossella Barrasso, Architetto e Home Stager e da Marika Menarello, Professional Organizer.

 
IDENTITA’ DIGITALE

Grazie ad Internet ed ai social media, far raggiungere il proprio messaggio a migliaia di persone è oggi straordinariamente più semplice ma bisogna fare molta attenzione.
Grazie a questo corso imparerete a creare la vostra identità digitale a partire dall’inizio:
Come si comincia on-line
Quali canali scegliere
A chi parliamo quando comunichiamo
Il ‘come’ fa la differenza

Il corso sarà tenuto da Tiziana Scano, Digital Strategist.

 

 
PREVENTIVI E MATERIALE NELL’HOME STAGING

Ogni immobile che viene preparato con l’Home Staging è oggetto di studio.
Si analizza il contesto, i punti di forza, le criticità, le opportunità ed il profilo dei possibili acquirenti.
Solo dopo si comincia a creare l’ambiente perfetto.
Ma quali sono i materiali che si devono utilizzare in un allestimento?
Quanto vale il servizio di Home staging?
Come si crea un preventivo corretto?
Tutte domande a cui vi daremo una risposta.

Il corso sarà tenuto da Giorgia Gualco, Home Stager.

 
DIRITTO E HOME STAGING
Per un Home Stager è fondamentale far sottoscrivere un contratto che regoli e tuteli il suo lavoro, il suo materiale e le condizioni economiche.
Durante il corso saranno esposti, punto per punto, le condizioni che definiscono l’accordo tra le parti, a tutela degli interessi e dei diritti dell’Home Stager nonché del Cliente.
Verrete inoltre informati su quale sia il corretto utilizzo delle immagini proprie e di terzi nel rispetto della normativa vigente.
Al termine del corso vi verrà consegnato un fac simile del contratto da poter utilizzare già dal vostro primo incarico.
 
Il corso sarà tenuto da Mariarita Milani, Avvocato.

 
LESS IS MORE

Durante il corso analizzeremo insieme il processo mentale e progettuale che sta dietro ai nostri allestimenti:
Come può l’essenzialità rendere accogliente una casa?
Come può un solo oggetto trasmettere emozione?
E come si può far comprendere il valore del vuoto dei nostri allestimenti?
Utilizzeremo esempi di allestimenti specifici per allenare il nostro occhio ed affinare la tecnica.
Ci eserciteremo insieme a mettere in pratica ciò che abbiamo appreso usando un caso studio.
E se avete in mente un intervento o un vostro caso specifico, portatelo con voi e studieremo insieme la strategia migliore per renderlo ESSENZIALE.
Perché tutto ciò che non aggiunge, toglie.

Il corso sarà tenuto da Federica Basalti, Restauratrice, Decoratrice e Home Stager.

 
LETAL WEAPON – COME VENDERE IL SERVIZIO DI HOME STAGING

Se avete intuito che fare Home Staging e guadagnare con l’Home Staging sono due attività diverse che vanno affrontate con le giuste tecniche, con le giuste argomentazioni e con la giusta conoscenza del vostro mercato di riferimento, allora siete pronti per questo corso.
Vi aiuteremo a comprendere il vostro cliente.
Vi indicheremo la strada da percorrere per avere successo.
Vi parleremo degli argomenti che dovete assolutamente conoscere.
Vi sveleremo alcune delle tecniche che, per esperienza diretta del docente, hanno realmente prodotto fatturato.
E tutto questo farà di voi un’ Arma Letale.

Il corso sarà tenuto da Gabrio Terribile, Agente immobiliare,Top Italian Home Staging Sellers, Ceo & Real Estate Director di HOME|Philosophy.