l’Home Staging
come in un set
DATA 8 maggio 2025
DURATA 1 ora 30
LUOGO onLine
PARTECIPANTI Su prenotazione
VALORE DEL CORSO Gratuito
L’HOME STAGING COME IN UN SET
La professione di Home Stager rientra nella vasta categoria della comunicazione per immagini, del racconto visivo.
Il nostro “set” produrrà un’immagine catturata dalla fotografia che comparirà davanti allo sguardo di chi cerca casa.
E sarà contenuta quasi sempre in un rettangolo.
Le dimensioni varieranno, sarà uno smartphone o un pc, ma i rapporti che determinano le dimensioni del rettangolo li conosciamo e sappiamo che saranno molto vicini ai 4:3.
Dentro quel rettangolo il nostro film, il movimento dello scorrere delle immagini creerà un racconto, una storia.
Così come sul set noi scenografi allestiamo, costruiamo degli spazi pensando all’inquadratura, alla luce, in sinergia con il
Direttore della fotografia o con l’Operatore di macchina,
nell’Home staging può essere di grande valore aggiunto conoscere le esigenze fotografiche e pensare da subito a lavorare su come saranno percepite le immagini in quel rettangolo dagli occhi di chi guarda.
Un salto temporale costante che determinerà le nostre scelte.
Che dimensioni avranno gli oggetti, i vasi, i quadri, i cuscini?
Come verranno illuminati?
I disegni della carta da parati avranno le dimensioni corrette?
Riflessioni sulla nostra consapevolezza estetica e sul linguaggio complesso e affascinante della percezione visiva.
L’evento è riservato ai membri di HOME|Philosophy Academy.
Per prenotarsi e ricevere il link zoom per partecipare scrivere a academy@homephilosophy.it.

Eleonora Ponzoni
Ho cominciato a studiare Arte nell’82 dopo essere stata folgorata alle medie da un quadro di Masaccio. Attraverso lo studio dell’Architettura, della storia dell’Arte e della Grafica sono arrivata a lavorare come Art Director in alcune Agenzie di pubblicità a Milano. Nell’estate del‘ 91 lavoro quasi casualmente come volontaria nel reparto scenografia di una produzione cinematografica a Milano e mi innamoro del set e negli anni divento prima Arredatore e poi dal ‘95 Art department Manager. Per circa 30 anni ho allestito e disallestito set. Case vissute, case vuote, location di ogni genere: uffici, ristoranti, conventi, chiese, cimiteri, discoteche... e ho ricostruito nei teatri di posa set contemporanei e d’epoca, dall’antica Roma all’America degli anni '50 lavorando e collaborando con alcuni tra i più autorevoli Film makers. Roma, Milano, Torino, Trieste ma anche New York e Parigi sono stati set dove ogni esperienza e collaborazione mi hanno dato modo di migliorare e affinare il mio personale approccio al lavoro e alla squadra regalando spesso a me e al gruppo grandi soddisfazioni. La famiglia e le evoluzioni della vita mi hanno riportato nella mia città, Milano, e dopo la pausa forzata che tutti abbiamo condiviso ho sentito l’esigenza di cambiare e di provare a conoscere ed a confrontarmi con una nuova professione: l’Home Staging. Mi sono formata in HOME|Philosophy Academy e ho iniziato a collaborare attivamente sia nella pratica che nella formazione. Le interconnessioni con la scenografia, la grafica come percezione visiva e il visual marketing sono davvero tante e il confronto con le professioniste dell’Home Staging per me oggi è fondamentale.
PARTECIPA
ANCHE TU.
Compila il form e chiedi di partecipare all’evento di HOME|Philosophy.